CONTESTO E SERVIZI

Il fabbricato oggetto di ristrutturazione è situato sulla S.S. Adriatica, precisamente all’incrocio con Via Serpieri e dista circa 800 m
dal mare. Il fabbricato oggetto di ristrutturazione è situato sulla S.S. Adriatica, precisamente all’incrocio con Via Serpieri e dista circa 800 m
dal mare.

Grazie alla sua posizione strategica la palazzina è facilmente accessibile
e ben collegato alle principali vie di comunicazione della zona, offrendo comodità e garantendo così facile accesso a tutte le destinazioni.
Nelle vicinanze sono presenti supermercati, scuole, parchi, palestre e mezzi di trasporto pubblico.

IL PROGETTO

Questo edificio residenziale di nuova costruzione offre un’esperienza abitativa unica grazie alla sua moderna architettura e a soluzioni
progettuali all’avanguardia.

Architettura Innovativa

L’edificio è un esempio di design contemporaneo, con linee pulite e spazi ben progettati per offrire uno stile di vita moderno e funzionale.

Precisione e Attenzione al Dettaglio

Ogni aspetto della costruzione è stato curato con la massima precisione, garantendo un prodotto finale di alta qualità.

Finiture di Pregio

Materiali selezionati e finiture eleganti caratterizzano ogni unità
abitativa. Dalla scelta dei pavimenti ai dettagli degli infissi, tutto è stato pensato per offrire il massimo comfort e lusso.

Comfort e benessere

Garantiti da materiali di alta qualità

Risparmio energetico

Grazie a tecnologie avanzate

Riscaldamento a pavimento

Per una temperatura uniforme

Aria condizionata

Per un clima sempre ideale

ECOSOSOTENIBILITÀ

Il progetto prevede la realizzazione di un edificio che combina modernità
ed ecosostenibilità, con soluzioni progettuali che rispettano l’ambiente e
riducono l’impatto energetico.
Tra questi:

• l’inserimento di essenze vegetali in facciata che garantiscono la molteplice funzione di ridurre la temperatura superficiale della parete su cui insistono, e schermare la facciata  prospiciente alla ss. Adriatica, che risulta notevolmente trafficata, offrendo protezione dalle polveri sottili dovute al traffico;

• la coibentazione degli involucri esterni con materiali tipo EPS, XPS o stiferite che garantiscono una elevata resistenza termica e la conseguente riduzione dei consumi energetici per il riscaldamento e il raffrescamento delle unità immobiliari;

• L’utilizzo di pompe di calore autonome e ad alta efficienza energetica per
il riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria;

• L’installazione di un impianto fotovoltaico da 1Kw per ogni appartamento
che permette l’utilizzo di energia rinnovabile.
Questo insieme di opere permette all’edificio di ottenere una classe
energetica A4, e classificarsi come NZEB (near zero energy building).

UNITA’ ABITATIVE

Modulo di contatto